
Purtroppo in Italia piu´ che altrove in Europa siamo abituati a pensare che la geopolitica e la geoeconomia siano ambiti lontani che non interessano la vita delle Piccole e Medie Aziende.
Ambiti esclusivi per le multinazionali.
Falso.
Falso in un mondo in cui la logistica just-in-time passa per i 47 scenari geopolitici del pianeta e se non si pensa che possano esservi dei colli di bottiglia per le tensioni geostrategiche il costo puo´essere fatale.
Lo stesso dicasi quando si vende o si compra.
Non parliamo poi di come la geopolitica sia anche politica interna e come una diversa percezione del Made Straniero possa mutare i mercati e quindi sia bene trovare od un partner locale od un linguaggio locale che ci fa accettare.
Nel concreto entrambi.
Questo e´il mondo della Geostrategia
Un mondo che impatta ogni giorno non solo sulle grandi imprese o sulle multinazionali ma anche sulle piccole e medie.
Ed impatta a tal punto che giustamente e con molta lingumiranza una Certificazione ISO lo prevede.
Lo prevede estendendo il Risk Management oltre gli impianti e la gestione della finanza aziendale e della tesoreria.
Stiamo parlando della ISO 3000-2018 come potete vedere in questa brochure della struttura che si occupa delle ISO.
Purtroppo in Italia manca una cultura aziendale in merito.
Chi puo´cerca di sopperire leggendo news estere o comprando costosissimi quando incompleti report.
Incompleti in quanto i piu´famosi in circolazione in Italia coprono a malapena la geoeconomia e con troppa banale superficialita´ la geopolitica.
Ed e´ un male dato che sono da analizzarsi congiuntamente.
Evitiamo per cortesia poi chi del Komplottone ha fatto una lucrosa professione che porta beneficio solo al suo potere e conto corrente ma che e´ deleteria per chi fa business.
Per questo motivo ogni giorno in Locglob trovate Hot Spot Quotidiano per informarvi.
E settimana dopo settimana avete apprezzato tutte le anticipazioni rispetto ad altri rigorosamente bravi nelle analisi dopo il breaking news su di un evento.
Non lo apprezzano le Persone Tutti-partisan che ogni giorno cercano di fare una intrusione in media ogni 6 ore e quindi si potrebbe anche pensare che quello che anticipiamo come pure le nostre analisi siano un problema per tanti.
E ad ottobre parte negli Editoriali del Weekend una analisi in termini di crescita resiliente dove in 2 puntate vedremo cosa va un po´meglio e cosa un po´peggio per poi fare un consuntivo.
Un consuntivo che indichi rischi ed opportunita´.
Il porre questa cultura del mondo come complemento di quelle aziendali puo´ solo essere benefico per chi deve decidere e non puo´ permettersi di sbagliarsi.
Il consiglio e´che per il 2019 iniziate a pensare ad investire risorse in questo.
Come norma nel mondo, ovvero come fanno i vostri concorrenti internazionali.
Ed e´ una acquisizione di know-how che poi impatta rapidamente sulle dimensioni della:
- tesoreria
- gestione dei flussi logistici
- marketing
- distribuzione
- gestione fornitori
- … e molto altro
Ma e sopratutto e´ un qualcosa di fattibile con i budget delle Piccole e Medie Imprese.
—————————————————–
Locglob si aggiorna 3 volte al giorno per consentirvi un dinamico contatto con le cose dal mondo.
Locglob©2018
(E’ possibile ri-pubblicare integralmente senza costi solo in contesti non commerciali e per farlo si deve citare la fonte con un hyperlink attivo)
CLICKANDO QUI I LIBRI dell’ Autore
In VERSIONE INTEGRALE, SENZA DOVERVI REGISTRARE E TOTALMENTE GRATIS clickando qui trovate gli audio-libri di Locglob!
- Humpolitics, romanzo N.1 in Internet dal 2015
- Economia XXI , saggio N.2 in Internet dal giugno 2018
- Poetic Lifestyle, poesie N.10 in Internet dal luglio 2018
- L´Italia che puo´dire no (i fatti non sono sovranismo), saggio N. 5 in Internet dall´agosto 2018
- Universo Emozionale di Riferimento, business